Storia della Farmacia

l'officina delle curiosità

Alle origini della farmacologia: il Dioscoride viennese

| 5 settembre 2011

Attraverso i millenni Il Dioscoride viennese è probabilmente il più importante e pregevole codice miniato dedicato alla Farmacologia e alla Materia Medica di tutti i tempi. Venne realizzato su commissione di Iuliana Anicia in Costantinopoli attorno al 512 d.C., e oggi è conservato presso l’Österreichische Nationalbibliothek di Vienna sotto la segnatura “Codex medicus graecus 1”. [...]

Le Farmacopee negli Stati Italiani pre-unitari (1830-1840)

| 27 agosto 2011

di Antonio Corvi (Le opere consultabili e scaricabili nella loro interezza sono indicate dall’acronimo “PDF”) Il presente lavoro intende esaminare la condizione della farmacia negli Stati Pre-unitari durante tutta la prima meta dell’800. Questo avviene nell’anno delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità politica dell’Italia, un fatto d’importanza epocale più volte auspicato dopo la caduta [...]